IVELISECINEFESTIVAL: ANNUNCIATA LA NUOVA EDIZIONE DEL FESTIVAL DI CORTI E DOCUMENTARI

È stata annunciata la quinta edizione dell'IveliseCineFestival, festival dedicato a cortometraggi e documentari prodotto dal Teatro Ivelise di Roma e dall'associazione culturale Allostatopuro. La manifestazione si svolgerà dal 20 al 23 febbraio 2020. Il bando per la candidatura dei propri lavori scadrà il 16 dicembre 2019.
fonte: comunicato stampa
È stata annunciata la quinta edizione dell’IveliseCineFestival, festival dedicato a cortometraggi e documentari prodotto dal Teatro Ivelise di Roma e dall’associazione culturale Allostatopuro. La manifestazione si svolgerà dal 20 al 23 febbraio 2020. Il bando per la candidatura dei propri lavori scadrà il 16 dicembre 2019.
Si terrà dal 20 al 23 febbraio 2020 la quinta edizione di IveliseCineFestival, manifestazione capitolina dedicata ai cortometraggi e ai documentari, prodotta dal Teatro Ivelise e dall’associazione culturale Allostatopuro. Il festival è patrocinato dalla Regione Lazio, dal Comune di Roma, dall’ACSI e da Metis Teatro, e vede la collaborazione di Teatro Kopò, Caffè Letterario Mangiaparole e Laboratorio di Arti Sceniche di Massimiliano Bruno. Tre le giornate di proiezione delle opere in concorso (dal 20 al 22 febbraio) mentre l’ultima giornata sarà dedicata alla premiazione dei vincitori, seguita dalla tavola rotonda di chiusura festival, con finalisti, addetti stampa e membri della giuria.
Finalizzato alla creazione di una rete di incontro e dialogo tra cineasti e spettatori, e alla valorizzazione di cineasti emergenti, il festival si avvarrà quest’anno di alcune sedi secondarie, atte a garantire una programmazione parallela di tutte le opere presentate: fra queste, sono attualmente confermate le sedi del Caffè Letterario Mangiaparole, di Metis Teatro e del Laboratorio di Arti Sceniche di Massimiliano Bruno.
Le opere in concorso saranno valutate da una giuria di esperti composta da nomi di rilievo del settore cinematografico (tra i partecipanti alla giurie passate: i registi Giorgio Capitani e Volfango de Biasi, il regista e attore Massimiliano Bruno, i direttori della fotografia Massimo Intoppa e Alessandro Pesce). La giuria assegnerà, per ogni genere in cui sarà articolato il concorso (Tematica Sociale, Commedia, Drammatico, Documentario, Horror/Noir, Fantasy e Animazione) i premi per la Migliore Opera, Miglior Regia, Miglior Fotografia, Migliore Sceneggiatura, Miglior Montaggio. Ad affiancarsi agli esperti, una giuria popolare assegnerà uno speciale premio del pubblico per ogni genere.
Il bando per la candidatura dei propri lavori al concorso scade il 16 dicembre del 2019, ed è scaricabile al link https://www.teatroivelise.it/ivelisecinefestival. È inoltre attiva la possibilità di candidarsi tramite la piattaforma FilmFreeway, attraverso il link https://filmfreeway.com/IveliseCineFestival.