GAL GADOT PRODUCE L’ADATTAMENTO DI UN LIBRO “PROIBITO”

GAL GADOT PRODUCE L’ADATTAMENTO DI UN LIBRO “PROIBITO”

L'attrice di Wonder Woman produrrà Borderlife, adattamento di un romanzo bandito nelle scuole israeliane, narrazione di un amore tra una donna israeliana e un uomo palestinese.

Pubblicità

Dopo aver vestito per la seconda volta i panni dell’eroina dei fumetti DC nel prossimo Wonder Woman 1984, Gal Gadot si dedicherà a un progetto di tutt’altro genere: l’attrice, insieme a suo marito Jaron Varsano, produrrà infatti Borderlife, adattamento dell’omonimo romanzo dell’autore israeliano Dorit Rabinyan, che narra l’amore tra una donna israeliana e un uomo palestinese. I due produrranno il film con la loro Pilot Wave, in partnership con gli americani Keshet Studios.

Pubblicato nel 2014, Borderlife è stato da subito un caso letterario controverso, ma anche un bestseller internazionale. La storia racconta dell’incontro tra una donna originaria di Tel Aviv, che ha servito nell’esercito israeliano, e un di un pittore palestinese, nella New York post-11 settembre. Il romanzo suscitò una forte ondata di critiche in Israele per la sua rappresentazione di un amore interculturale, al punto che nel 2015 il Ministero della Pubblica Istruzione lo bandì dagli istituti superiori; le polemiche, comunque, ne hanno aumentato sensibilmente le vendite.

La star israeliana si trova attualmente in patria, in pausa dal suo impegno per le riprese di Assassinio sul Nilo, nuovo adattamento del romanzo omonimo di Agatha Christie. Tra i suoi progetti imminenti, anche l’action comedy Red Notice, cointerpretata da Ryan Reynolds e Dwayne Johnson.

Pubblicità
Giornalista pubblicista e critico cinematografico. Collaboro, o ho collaborato, con varie testate web e cartacee, tra cui (in ordine di tempo) L'Acchiappafilm, Movieplayer.it e Quinlan.it. Dal 2018 sono consulente per le rassegne psico-educative "Stelle Diverse" e "Aspie Saturday Film", organizzate dal centro di Roma CuoreMenteLab. Nel 2019 ho fondato il sito Asbury Movies, di cui sono editore e direttore responsabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.