I FILM DELLO STUDIO GHIBLI SU NETFLIX DA FEBBRAIO

I FILM DELLO STUDIO GHIBLI SU NETFLIX DA FEBBRAIO

La piattaforma di streaming ha raggiunto un accordo con lo Studio Ghibli per portare in streaming un pacchetto di 21 film d'animazione, che copriranno l'intera storia dello studio di Miyazaki e Takahata.

Pubblicità

I film dello Studio Ghibli approdano su Netflix. La notizia è di quelle che faranno, probabilmente, la gioia di molti fans, considerato anche che lo studio giapponese aveva finora espresso una netta opposizione alla diffusione delle sue opere su una piattaforma digitale. L’accordo raggiunto dai responsabili Ghibli e dal colosso dello streaming prevede il caricamento nel catalogo Netflix di 21 film prodotti dallo studio: nel gruppo saranno inclusi, tra gli altri, La città incantata, Principessa Mononoke, Kiki – Consegne a domicilio, e la recente, ultima opera di Isao Takahata, La storia della principessa splendente. I film saranno disponibili dal mese di febbraio – in lingua giapponese con sottotitoli – in tutti i paesi raggiunti dal servizio, con l’eccezione degli Stati Uniti (in cui saranno invece distribuiti sulla piattaforma HBO Max), del Canada e del Giappone.

“In questi tempi, un film può raggiungere il suo pubblico in tanti e diversi modi”, ha dichiarato il produttore Ghibli Toshio Suzuki. “Abbiamo ascoltato i nostri fan e abbiamo preso la decisione definitiva di rendere disponibile il nostro catalogo in streaming. Speriamo che più persone in tutto il mondo scoprano il mondo dello Studio Ghibli attraverso questa esperienza”. Anche il direttore del settore animazione di Netflix, Aram Yacoubian, ha espresso la sua soddisfazione: “È un sogno che si realizza per Netflix e milioni dei nostri utenti. I film animati Ghibli sono leggendari, e hanno affascinato i fans di tutto il mondo per oltre 35 anni. Siamo emozionati all’idea di renderli disponibili in più lingue in tutta l’America Latina, l’Europa, l’Asia e l’Africa, in modo che ancor più persone possano godere di questo eccentrico e meraviglioso mondo di animazione”.

A tutt’oggi, l’ultimo film prodotto dallo Studio Ghibli è Quando c’era Marnie di Hiromasa Yonebayashi, prima di una temporanea chiusura dovuta soprattutto alla scomparsa di Isao Takahata, e al contemporaneo, annunciato ritiro di Hayao Miyazaki. Il ripensamento di quest’ultimo, tuttavia, dovrebbe portare in sala nel 2021 la sua prossima regia (ancora una volta annunciata come l’ultima), l’annunciato How Do You Live?

Pubblicità
Giornalista pubblicista e critico cinematografico. Collaboro, o ho collaborato, con varie testate web e cartacee, tra cui (in ordine di tempo) L'Acchiappafilm, Movieplayer.it e Quinlan.it. Dal 2018 sono consulente per le rassegne psico-educative "Stelle Diverse" e "Aspie Saturday Film", organizzate dal centro di Roma CuoreMenteLab. Nel 2019 ho fondato il sito Asbury Movies, di cui sono editore e direttore responsabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.