DENIS VILLENEUVE: “SÌ A UN NUOVO BLADE RUNNER, MA SCOLLEGATO DAGLI ALTRI DUE”

DENIS VILLENEUVE: “SÌ A UN NUOVO BLADE RUNNER, MA SCOLLEGATO DAGLI ALTRI DUE”

Il regista canadese, attualmente impegnato nella post-produzione di Dune, ha rivelato in un'intervista che potrebbe tornare all'universo di Blade Runner, ma con una storia totalmente autonoma.

Pubblicità

Denis Villeneuve non è cineasta che si scoraggi di fronte ai classici, e questa attitudine il regista canadese l’ha dimostrata già almeno due volte: Blade Runner 2049, infatti, dava un seguito a quella che è stata forse la più iconica pellicola di fantascienza degli ultimi 40 anni, portando a termine un progetto che gli appassionati attendevano da molto tempo; e ora, col nuovo Dune, il regista sta per portare sullo schermo un altro classico, già adattato a suo tempo da David Lynch. Nonostante questo, l’universo di Blade Runner è evidentemente rimasto nel cuore di Villeneuve, che ha dichiarato in un’intervista a Empire che non gli dispiacerebbe tornarci in un nuovo film. Un film che tuttavia non dovrebbe riprendere la storia dei primi due capitoli.

È un luogo che mi ispira molto, il mondo di Blade Runner”, ha detto il regista. “Il problema sta nella parola ‘sequel’. Io penso che al cinema servano storie originali. Ma se mi chiedete se mi piacerebbe rivisitare quell’universo in un modo diverso, allora rispondo di sì. Dovrebbe però essere un progetto a sé. Qualcosa di scollegato da entrambi i precedenti film. Una storia noir poliziesca ambientata nel futuro… a volte mi sveglio la notte dopo averla sognata.

Uscito a ottobre 2017, Blade Runner 2049 ebbe un rendimento al botteghino inferiore alle aspettative, incassando globalmente 260 milioni di dollari a fronte di un budget di 150 milioni. Il progetto immediatamente successivo di Villeneuve è stato proprio il nuovo Dune, che vede nel cast, tra gli altri, i nomi di Timothée Chalamet, Rebecca Ferguson e Oscar Isaac. Le riprese del film sono terminate nel luglio del 2019, mentre l’uscita nelle sale americane è fissata per il 18 dicembre 2020.

Pubblicità
Giornalista pubblicista e critico cinematografico. Collaboro, o ho collaborato, con varie testate web e cartacee, tra cui (in ordine di tempo) L'Acchiappafilm, Movieplayer.it e Quinlan.it. Dal 2018 sono consulente per le rassegne psico-educative "Stelle Diverse" e "Aspie Saturday Film", organizzate dal centro di Roma CuoreMenteLab. Nel 2019 ho fondato il sito Asbury Movies, di cui sono editore e direttore responsabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.