NO TIME TO DIE: ANNULLATA LA PREMIÈRE CINESE A CAUSA DEL CORONAVIRUS

NO TIME TO DIE: ANNULLATA LA PREMIÈRE CINESE A CAUSA DEL CORONAVIRUS

L'attuale situazione di emergenza legata al virus ha costretto i distributori ad annullare la prevista première del film nel paese asiatico.

Pubblicità

La première cinese di No Time To Die, venticinquesimo film della serie di James Bond e ultimo con Daniel Craig protagonista, è stata annullata. Il film di Cary Fukunaga, infatti, doveva essere presentato da regista e cast in aprile, con un tour promozionale nelle maggiori città cinesi; ma l’attuale situazione di emergenza legata al Coronavirus ha spinto la Universal ad annullare il tour. Nell’ultimo periodo, la Cina ha dovuto chiudere un gran numero delle sue circa 70.000 sale cinematografiche in tutto il paese; si stima che il contagio abbia finora fatto perdere oltre un miliardo di dollari all’industria cinematografica locale.

Secondo fonti legate allo studio americano, anche se i cinema locali dovessero riaprire entro la data di uscita prevista per il film di Fukunaga, gli attori Daniel Craig e Naomie Harris e la co-sceneggiatrice Phoebe Waller-Bridge non otterrebbero comunque il via libera medico per il viaggio in Cina. Il Coronavirus ha finora infettato oltre 69.000 persone in tutto il mondo, facendo in tutto 1.770 vittime, per la maggior parte concentrate nella Cina continentale. Il virus ha dato un colpo abbastanza duro anche all’industria hollywoodiana, vista l’importanza del box office cinese (attualmente il secondo, per peso economico, a livello mondiale) nel cinema moderno.

Il più recente film della saga di 007, Spectre, aveva fatto registrare il maggior incasso di tutta la saga al box office cinese, totalizzando in tutto 83,51 milioni di dollari nel 2015. Il danno riportato dall’industria locale a causa del Coronavirus può essere sintetizzato dai dati del box-office durante il weekend del Capodanno cinese: gli incassi, quest’anno, sono ammontati a circa 2 milioni di dollari in tutto, contro i 507 milioni di dollari totali registrati nello stesso periodo lo scorso anno.

Pubblicità
Giornalista pubblicista e critico cinematografico. Collaboro, o ho collaborato, con varie testate web e cartacee, tra cui (in ordine di tempo) L'Acchiappafilm, Movieplayer.it e Quinlan.it. Dal 2018 sono consulente per le rassegne psico-educative "Stelle Diverse" e "Aspie Saturday Film", organizzate dal centro di Roma CuoreMenteLab. Nel 2019 ho fondato il sito Asbury Movies, di cui sono editore e direttore responsabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.