LA VITA DAVANTI A SÉ, IL RITORNO DI SOPHIA LOREN SU NETFLIX

L'attrice torna a recitare dopo oltre dieci anni, in un film diretto da Edoardo Ponti che sarà distribuito dalla piattaforma streaming.
Sophia Loren torna a recitare, e lo fa in un film che sarà distribuito da Netflix. L’attrice, che era lontana dagli schermi da oltre dieci anni, sarà infatti la protagonista di La vita davanti a sé, nuovo dramma diretto da suo figlio, Edoardo Ponti, e tratto dal best seller La vie devant soi, dello scrittore francese Romain Gary, uscito nel 1975. Il film, scritto da Ponti insieme a Ugo Chiti, è stato acquistato dalla piattaforma streaming, e verrà distribuito nella seconda metà del 2020.
In La vita davanti a sé la Loren interpreta il ruolo di Madame Rosa, donna sopravvissuta all’Olocausto che gestisce un ricovero per i figli delle prostitute, e in generale i bambini e gli adolescenti in difficoltà. Un giorno, la donna si imbatte in Momo, ragazzo senegalese che cerca di derubarla; da quell’incontro nasce una singolare amicizia, destinata a cambiare l’esistenza di entrambi. Il resto del cast del film comprende i nomi di Ibrahima Gueye, Renato Carpentieri e Massimiliano Rossi.
“Non potrei essere più felice di lavorare con Netflix in un film così speciale”, ha detto Sophia Loren, che compirà 86 anni il prossimo settembre. “Nella mia carriera ho lavorato coi più grandi studios, ma posso dire che nessuno ha il respiro e la diversità culturale che caratterizzano Netflix, ed è questo ciò che amo di quest’ultima. Loro hanno capito che non puoi costruire uno studio globale se non coltivi i talenti locali in ogni paese, e se non dai a quelle voci uniche l’opportunità di essere ascoltate. Tutti meritano di essere ascoltati, è questo ciò di cui parla il nostro film, ed è questo ciò che fanno a Netflix”.