FAR EAST FILM FESTIVAL: SLITTA A GIUGNO LA NUOVA EDIZIONE

A causa della diffusione del Coronavirus, tanto nei paesi asiatici quanto nelle regioni dell'Italia settentrionale, il festival dedicato al cinema dell'Estremo Oriente è stato spostato a fine giugno.
Slitta a fine giugno la nuova edizione del Far East Film Festival, tradizionale kermesse dedicata al cinema dell’Estremo Oriente che si tiene a Udine. A causa del diffondersi del Coronavirus – tanto nei paesi orientali coperti dal festival, quanto nelle regioni dell’Italia settentrionale – la 22a edizione del Far East si terrà infatti dal 26 giugno al 4 luglio. Una decisione giunta molto vicina alle date preventivamente stabilite (24 aprile – 2 maggio) ma resa necessaria dall’attuale emergenza sanitaria.
“La salute pubblica è il nostro bene più prezioso, e la situazione ci richiede di fare scelte responsabili”, hanno detto, in una dichiarazione congiunta, gli organizzatori Sabrina Baracetti e Thomas Bertacche. I due hanno aggiunto che i vari finanziatori del festival – il Centro Espressioni Cinematografiche di Udine, la regione Friuli Venezia Giulia, il Comune di Udine e il Teatro Nuovo – sono stati tutti d’accordo con lo spostamento di date.
Parallelamente al festival, verrà spostata anche la nuova edizione del workshop Ties That Bind, programma di sviluppo e co-produzione per produttori provenienti da Asia ed Europa, che si tiene tradizionalmente durante le date del festival. La dodicesima edizione del workshop è programmata ora per il periodo che va dal 28 giugno al 2 luglio. Restano invece confermate le anticipazioni sul programma del Far East, tra cui l’omaggio al regista e attore filippino Eddie Garcia e quello ai fratelli Hirobumi e Yuji Watanabe.
Il sito del Far East Film Festival