MULLIGAN: UNA COMMEDIA POST-APOCALITTICA PER TINA FEY E ROBERT CARLOCK

MULLIGAN: UNA COMMEDIA POST-APOCALITTICA PER TINA FEY E ROBERT CARLOCK

I due autori sono stati ingaggiati da Netflix per realizzare una nuova serie animata, ambientata in un futuro in cui l'umanità è stata decimata da un'invasione aliena.

Pubblicità

Dopo la conclusione di Unbreakable Kimmy Schmidt, Tina Fey e Robert Carlock torneranno a lavorare insieme: Netflix ha infatti ordinato la realizzazione di Mulligan, una nuova commedia animata che sarà realizzata dal duo. La nuova serie sarà ambientata in un futuro post-apocalittico, in cui l’umanità è stata decimata da un’invasione aliena: i superstiti dovranno ricostruire la società da zero, ma incontreranno subito più di una difficoltà.

La serie, che sarà composta da 20 episodi, è stata creata da Carlock insieme a Sam Means, che si occuperà della produzione esecutiva insieme a Tina Fey. Tra gli altri produttori, David Miner, Eric Gurian, Scott Greenberg e Joel Kuwahara. La produzione è della Universal Television, divisione della NBCUniversal Content Studios, insieme all’etichetta della Fey Little Stranger, Bevel Gears, 3 Arts Entertainment e Bento Box Entertainment.

Mulligan non è comunque l’unico progetto che vedrà riuniti Tina Fey e Robert Carlock: i due, infatti, hanno in progetto anche una nuova commedia per la ABC, ancora senza titolo, che dovrebbe vedere nei ruoli principali Ted Danson, Holly Hunter e Bobby Moynihan, e sarà incentrata su un ricco uomo d’affari che corre per la carica di sindaco di New York “per tutte le ragioni sbagliate”. La Fey è inoltre attualmente al lavoro su Girls5Eva, commedia ambientata nel mondo della musica pop per Peacock, nuova piattaforma streaming della NBCUniversal.

Pubblicità
Giornalista pubblicista e critico cinematografico. Collaboro, o ho collaborato, con varie testate web e cartacee, tra cui (in ordine di tempo) L'Acchiappafilm, Movieplayer.it e Quinlan.it. Dal 2018 sono consulente per le rassegne psico-educative "Stelle Diverse" e "Aspie Saturday Film", organizzate dal centro di Roma CuoreMenteLab. Nel 2019 ho fondato il sito Asbury Movies, di cui sono editore e direttore responsabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.