DISNEY+, UN SONDAGGIO SU CONTENUTI PIÙ ADULTI

DISNEY+, UN SONDAGGIO SU CONTENUTI PIÙ ADULTI

La piattaforma streaming, da poco disponibile anche in Italia, ha lanciato un sondaggio tra i suoi abbonati verificando l'interesse per eventuali contenuti rivolti a un target più adulto.

Pubblicità

Disney+ tasta il terreno tra i suoi abbonati, e valuta la possibilità di estendere il suo target a un pubblico più adulto. La piattaforma streaming, infatti, dal 24 marzo disponibile anche in Italia, si caratterizza attualmente (in prevalenza) per contenuti dedicati a un pubblico più giovane. Ora, un nuovo sondaggio tra alcuni abbonati selezionati punta a verificare l’eventuale interesse di un target più ampio.

A rivelare la circostanza, un utente del social Reddit, che ha ricevuto il sondaggio e lo ha a sua volta diffuso in un subreddit. Il sondaggio chiede agli abbonati “Quanto è probabile che tu sia interessato alla visione di uno di questi show?” In seguito, si elenca un certo numero di show del passato recente e meno recente, tra cui Buffy L’ammazzavampiri, Firefly, Modern Family e How I Met Your Mother. Prodotti attualmente in possesso della Disney (dopo l’acquisizione di ABC e 20th Century Fox) ma sicuramente destinate a un target diverso da quello che è attualmente quello della piattaforma.

Con l’eccezione dei contenuiti legati al Marvel Cinematic Universe (sono attesi Wandavision e The Falcon and The Winte Soldier) e a Star Wars (con The Mandalorian, oltre alla riproposizione dei film del franchise) la proposta di Disney+ è attualmente dedicata a un pubblico tendenzialmente giovane. Recentemente, la piattaforma aveva persino bloccato la produzione del sequel di Lizzie McGuire per timore di creare un prodotto troppo adulto, e aveva inoltre spostato la programmazione della serie Love, Victor (spin-off di Tuo, Simon) sulla piattaforma “sorella” Hulu.

Pubblicità
Giornalista pubblicista e critico cinematografico. Collaboro, o ho collaborato, con varie testate web e cartacee, tra cui (in ordine di tempo) L'Acchiappafilm, Movieplayer.it e Quinlan.it. Dal 2018 sono consulente per le rassegne psico-educative "Stelle Diverse" e "Aspie Saturday Film", organizzate dal centro di Roma CuoreMenteLab. Nel 2019 ho fondato il sito Asbury Movies, di cui sono editore e direttore responsabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.