BAD ROBOT, KATIE MCGRATH E J.J. ABRAMS DONANO 10 MILIONI ALLA CAUSA ANTIRAZZISTA

BAD ROBOT, KATIE MCGRATH E J.J. ABRAMS DONANO 10 MILIONI ALLA CAUSA ANTIRAZZISTA

Lo studio del regista e la sua famiglia si sono impegnati a fare una donazione a un gruppo di organizzazioni americane dedite alla causa dell’antirazzismo.

Pubblicità

La Bad Robot Productions, J.J. Abrams e sua moglie Katie McGrath hanno annunciato una donazione a un certo numero di organizzazioni che siano “dedite alla causa antirazzista”. In un post su Instagram pubblicato lunedì, la Bad Robot annuncia una donazione di 10 milioni di dollari spalmata su cinque anni, a varie organizzazioni. La prima tranche di denaro sarà costituita da 200.000 dollari che andranno ai gruppi Black Lives Matter LA, Black Futures Lab, Community Coalition, Equal Justice Initiative, e Know Your Rights Camp.

Enough is enough” (“È abbastanza”) si legge nel post Instagram dello studio. “Basta con la brutalità poliziesca. Basta con i privilegi spropositati. Basta con le conversazioni educate. Basta col conforto dei bianchi”. Il post continua affermando: “La negazione dei diritti e il secolare abuso dei nostri fratelli e sorelle di colore possono essere fermati solo con un investimento su larga scala. La filantropia privata non potrà mai raggiungere l’impatto necessario a fermare queste iniquità di sistema, ma le compagnie e gli individui che ne hanno la possibilità devono fare quello che possono per farsi ascoltare dai nostri leader politici”.

L’impegno di Abrams, della McGrath e della Bad Robot arriva dopo una settimana di violente rivolte seguite alla morte di George Floyd, uomo di colore fermato dalla polizia di Minneapolis e soffocato a terra, col ginocchio sul collo, dall’agente che l’aveva arrestato. L’autopsia indipendente sul corpo di Floyd, i cui risultati sono stati diffusi lunedì, ha rivelato che l’uomo è morto per soffocamento, contraddicendo le risultanze iniziali che parlavano di patologie pregresse.

Pubblicità
Giornalista pubblicista e critico cinematografico. Collaboro, o ho collaborato, con varie testate web e cartacee, tra cui (in ordine di tempo) L'Acchiappafilm, Movieplayer.it e Quinlan.it. Dal 2018 sono consulente per le rassegne psico-educative "Stelle Diverse" e "Aspie Saturday Film", organizzate dal centro di Roma CuoreMenteLab. Nel 2019 ho fondato il sito Asbury Movies, di cui sono editore e direttore responsabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.