È STATA LA MANO DI DIO: PAOLO SORRENTINO TORNA ALLA REGIA CON UN FILM PER NETFLIX

Il regista dirigerà un lungometraggio per la piattaforma streaming, due anni dopo la sua ultima regia cinematografica.
Paolo Sorrentino sta per tornare alla regia di un lungometraggio, e lo farà con una nuova produzione per Netflix. Il regista dirigerà infatti a breve un film intitolato È stata la mano di Dio, che sarà ambientato a Napoli, città natale di Sorrentino. A dare l’annuncio del nuovo progetto è stata la stessa Netflix attraverso i suoi canali social.
Il titolo sembra essere un riferimento a Diego Armando Maradona, personaggio da sempre stimato da Sorrentino e spesso citato tra le sue fonti di ispirazione (quando ricevette l’Oscar per La grande bellezza, Sorrentino ringraziò l’ex-calciatore insieme a Federico Fellini, Martin Scorsese e i Talking Heads).
Il nuovo film, le cui riprese dovrebbero iniziare a breve, è stato così definito dallo stesso Sorrentino: “È stata la mano di Dio è, per la prima volta nella mia carriera, un film intimo e personale, un romanzo di formazione allegro e doloroso. Sono felice di condividere questa avventura col produttore Lorenzo Mieli, la sua The Apartment e Netflix. La sintonia con Teresa Moneo, David Kosse e Scott Stuber – di Netflix, sul significato di questo film, è stata immediata e folgorante. Mi hanno fatto sentire a casa, una condizione ideale, perché questo film, per me, significa esattamente questo: tornare a casa”.
Il film sarà co-prodotto per Netflix da Fremantle e The Apartment; quest’ultima aveva già collaborato con Sorrentino per Homemade, serie realizzata proprio per Netflix che raccoglieva una sequenza di cortometraggi girati da diversi registi, nel periodo di lockdown dovuto al coronavirus. Sorrentino tornerà così alla regia cinematografica due anni dopo Loro, film in due parti distribuito nel 2018; nel mezzo, il regista aveva diretto la serie The New Pope, andata in onda su Sky Atlantic, interpretata da Jude Law e John Malkovich.