CYNTHIA ERIVO SARÀ PROTAGONISTA DI UN BIOPIC SULLA PRINCIPESSA AFRICANA OMOBA AINA

CYNTHIA ERIVO SARÀ PROTAGONISTA DI UN BIOPIC SULLA PRINCIPESSA AFRICANA OMOBA AINA

L’attrice e cantante interpreterà e produrrà un film basato sulla vita di una principessa africana che fu accolta a corte dalla Regina Vittoria. Nel ruolo di produttore esecutivo ci sarà Benedict Cumberbatch.

Pubblicità

Cynthia Erivo, attrice e cantante inglese di origini nigeriane, due volte candidata all’Oscar per Harriet (migliore attrice e miglior canzone originale) sarà protagonista di un biopic, ancora senza titolo, sulla principessa africana del XIX secolo Omoba Aina; quest’ultima, dopo essere stata resa orfana e ridotta in schiavitù da un re dell’Africa occidentale, fu prelevata e accolta a corte dalla regina Vittoria.

La Erivo sarà anche produttrice del film insieme alla sua partner Solome Williams, mentre nel ruolo di produttore esecutivo ci sarà Benedict Cumberbatch con la sua SunnyMarch. Il progetto, che sarà basato sulla biografia di Walter Dean Myers At Her Majesty’s Request, verrà finanziato dalla BBC Films.

Omoba Aina, principessa del popolo Yoruba nell’Africa occidentale, fu resa orfana da bambina e venduta come schiava, prima di essere accolta nella corte della Regina Vittoria nel 1850 – col nome di Sarah Forbes Bonetta – e diventare una sorta di figlia adottiva per la sovrana. Il film esplorerà le difficoltà incontrate da una donna di colore nell’ambiente dell’alta nobiltà inglese, e la lotta di Sara per mantenere la sua identità di donna nera e africana.

Sono felice di essermi imbarcata in questo viaggio”, ha detto Cynthia Erivo. “Come donna anglo-nigeriana, è un onore avere l’opportunità di raccontare la storia di un’altra donna anglo-nigeriana, che finora è stata assente dai libri di storia. La storia di Sarah Forbes Bonetta, Omoba Aina, mi appassiona moltissimo, e sono contenta di aver trovato dei partner che mi consentano di raccontarla e darle voce. Non vedo l’ora di tuffarmi nella storia. Lei in effetti è la principessa dimenticata, che ora non sarà più dimenticata.”

Pubblicità
Giornalista pubblicista e critico cinematografico. Collaboro, o ho collaborato, con varie testate web e cartacee, tra cui (in ordine di tempo) L'Acchiappafilm, Movieplayer.it e Quinlan.it. Dal 2018 sono consulente per le rassegne psico-educative "Stelle Diverse" e "Aspie Saturday Film", organizzate dal centro di Roma CuoreMenteLab. Nel 2019 ho fondato il sito Asbury Movies, di cui sono editore e direttore responsabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.