BERMUDA: MARC WEBB DIRIGERÀ UN FILM SUL “TRIANGOLO MALEDETTO”

BERMUDA: MARC WEBB DIRIGERÀ UN FILM SUL “TRIANGOLO MALEDETTO”

Il regista Marc Webb è stato ingaggiato per dirigere un film basato sul Triangolo delle Bermuda, zona in cui si dice si manifestino misteriose sparizioni.

Pubblicità

Dopo l’imminente Biancaneve, Marc Webb dirigerà un film sul Triangolo delle Bermuda, zona che molti ritengono interessata da strani fenomeni e sparizioni di navi: il regista americano, come comunicato da The Hollywood Reporter, è stato infatti ingaggiato per dirigere un film che si intitolerà semplicemente Bermuda, con la produzione di Skydance.

Il progetto di un film sul “triangolo maledetto” è in realtà in piedi da molti anni, e in passato aveva visto l’interesse di registi come Sam Raimi e Scott Derrickson. Quest’ultimo, in particolare, si era unito alla produzione nel 2020, dopo la sua rinuncia a dirigere Doctor Strange nel Multiverso della Follia; ora, il progetto sembra destinato a partire con Marc Webb al timone.

Al momento, non sono stati comunicati né gli sceneggiatori del progetto né gli attori coinvolti, visto che Hollywood è tuttora bloccata dagli scioperi congiunti di sceneggiatori e attori. Sappiamo comunque che Bermuda sarà prodotto da David Ellison, Dana Goldberg e Don Granger, mentre Aimee Rivera supervisionerà il progetto per Skydance.

Il “mistero” del Triangolo delle Bermuda – diventato popolare nella seconda metà del Novecento, in seguito ad alcuni libri che ipotizzavano spiegazioni sovrannaturali per le sparizioni – ha già ispirato in passato un gran numero di film: tra questi, si annoverano L’occhio nel triangolo (1977) di Ken Wiederhorn, Il triangolo delle Bermude (1978) di René Cardona Jr. e Triangle (2009) di Christopher Smith.

Pubblicità
Giornalista pubblicista e critico cinematografico. Collaboro, o ho collaborato, con varie testate web e cartacee, tra cui (in ordine di tempo) L'Acchiappafilm, Movieplayer.it e Quinlan.it. Dal 2018 sono consulente per le rassegne psico-educative "Stelle Diverse" e "Aspie Saturday Film", organizzate dal centro di Roma CuoreMenteLab. Nel 2019 ho fondato il sito Asbury Movies, di cui sono editore e direttore responsabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.