POLTERGEIST: IL FILM DI TOBE HOOPER E STEVEN SPIELBERG DIVENTERÀ UNA SERIE TV

POLTERGEIST: IL FILM DI TOBE HOOPER E STEVEN SPIELBERG DIVENTERÀ UNA SERIE TV

È attualmente in sviluppo, per Amazon, una serie tv ispirata a Poltergeist – Demoniache presenze, cult movie horror degli anni ‘80 diretto da Tobe Hooper e sceneggiato e prodotto da Steven Spielberg.

Pubblicità

È in sviluppo, per Amazon MGM Studios, una nuova serie tv ispirata a uno dei classici horror degli anni ‘80: Poltergeist – Demoniache presenze. La serie, di cui al momento non sono stati rivelati gli sceneggiatori e i realizzatori, sarà co-prodotta da Darryl Frank e Justin Falvey per conto di Amblin Television. La Amblin Entertainment, società di Steven Spielberg, aveva già prodotto il film originale del 1982.

Poltergeist – Demoniache presenze, diretto da Tobe Hooper e co-sceneggiato e prodotto da Steven Spielberg, era incentrato sulla famiglia dei Freeling, che si trovavano a fronteggiare inquietanti fenomeni sovrannaturali nella nuova casa in cui si erano trasferiti. Le presenze che infestavano la casa, poco dopo, rapivano la figlia più piccola, Carol Anne, usando il televisore come tramite.

Il film, nonostante una produzione segnata da molti contrasti tra Spielberg e Hooper, fu un grande successo commerciale (con un incasso di 121 milioni di dollari a fronte di un budget di 10,7) generando due sequel (Poltergeist II – L’altra dimensione, del 1986, e Poltergeist III – Ci risiamo, del 1988) e un remake (Poltergeist, diretto da Gil Kenan nel 2015). Dal 1996 al 1999 fu trasmessa inoltre da Showtime la serie Poltergeist: The Legacy, non direttamente collegata alla saga originale.

Pubblicità
Giornalista pubblicista e critico cinematografico. Collaboro, o ho collaborato, con varie testate web e cartacee, tra cui (in ordine di tempo) L'Acchiappafilm, Movieplayer.it e Quinlan.it. Dal 2018 sono consulente per le rassegne psico-educative "Stelle Diverse" e "Aspie Saturday Film", organizzate dal centro di Roma CuoreMenteLab. Nel 2019 ho fondato il sito Asbury Movies, di cui sono editore e direttore responsabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.