ARI ASTER E JOAQUIN PHOENIX TORNERANNO A LAVORARE INSIEME IN UN WESTERN

ARI ASTER E JOAQUIN PHOENIX TORNERANNO A LAVORARE INSIEME IN UN WESTERN

Poco prima dell’uscita di Beau ha paura, Ari Aster ha rivelato l’intenzione di proseguire la collaborazione con Joaquin Phoenix nel suo prossimo progetto, che sarà un western.

Pubblicità

Beau ha paura, nuovo film di Ari Aster interpretato da Joaquin Phoenix, non è ancora arrivato in sala, ma sembra che la collaborazione tra i due sia già destinata a rinnovarsi: Aster, infatti, ha rivelato in un’intervista al New York Times l’intenzione di tornare a collaborare con l’attore, in un progetto che sarà “quasi sicuramente” un western.

Il regista di Hereditary – Le radici del male e Midosommar – Il villaggio dei dannati sembra così destinato ad abbandonare momentaneamente il genere fantastico (genere comunque presente anche in Beau ha paura) per affrontare uno dei filoni più classici e storicizzati della cinematografia hollywoodiana. Aster, come sempre per i suoi film, non ha comunque per ora fornito dettagli su questo suo nuovo progetto, al di là del genere e dell’intenzione di coinvolgere nuovamente Joaquin Phoenix.

Phoenix stesso, da par suo, sembra aver particolarmente apprezzato l’esperienza sul set del nuovo film di Aster, mostrandosi pronto a proseguire il sodalizio artistico. L’attore, in passato, ha peraltro lavorato più volte con gli stessi registi, interpretando più film di cineasti come Ridley Scott, James Gray, James Mangold e Paul Thomas Anderson. Una tradizione che si ripeterà anche col prossimo Joker: Folie à Deux, sequel di Joker che vedrà tornare dietro la macchina da presa il regista Todd Phillips.

Il nuovo film di Ari Aster, Beau ha paura, arriverà nei cinema americani il prossimo 21 aprile, mentre non c’è ancora una data precisa per l’uscita italiana (che comunque avverrà, verosimilmente, nello stesso mese). Il film sarà incentrato sul personaggio di Beau, uomo estremamente ansioso che, dopo la morte di sua madre, si trova ad affrontare un emozionante viaggio in varie stagioni della sua esistenza, fronteggiando anche alcune minacce sovrannaturali. Il film viene definito come “un horror surrealista”.

Guarda il trailer di Beau ha paura

Pubblicità
Giornalista pubblicista e critico cinematografico. Collaboro, o ho collaborato, con varie testate web e cartacee, tra cui (in ordine di tempo) L'Acchiappafilm, Movieplayer.it e Quinlan.it. Dal 2018 sono consulente per le rassegne psico-educative "Stelle Diverse" e "Aspie Saturday Film", organizzate dal centro di Roma CuoreMenteLab. Nel 2019 ho fondato il sito Asbury Movies, di cui sono editore e direttore responsabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.