BEING THE RICARDOS: INIZIATE LE RIPRESE DEL NUOVO FILM DI AARON SORKIN

BEING THE RICARDOS: INIZIATE LE RIPRESE DEL NUOVO FILM DI AARON SORKIN

Sono appena iniziate le riprese del nuovo film di Aaron Sorkin Being the Ricardos, basato sulla realizzazione della sitcom degli anni ‘50 I love Lucy Stars.

Pubblicità

Dopo i buoni riscontri ottenuti da Il processo ai Chicago 7, che gli ha appena fruttato la nomination all’Oscar, Aaron Sorkin si è imbarcato in un progetto completamente diverso: lo sceneggiatore e regista ha infatti iniziato ieri le riprese di Being the Ricardos, biopic con Nicole Kidman e Javier Bardem basato sulle vite di Lucille Ball e Desi Arnaz, interpreti negli anni ‘50 della sitcom I love Lucy Stars.

Alla vigilia dell’inizio delle riprese, sono entrati ufficialmente nel cast anche i nomi di Tony Hale (Veep), Alia Shawkat (Search Party), e Jake Lacy (The Office) ad aggiungersi a Kidman, Bardem, J.K. Simmons (Zack Snyder’s Justice League) e Nina Arianda (Goliath). Sorkin, con questo film, sarà per la terza volta dietro la macchina da presa, dopo i precedenti Molly’s Game e Il processo ai Chicago 7.

Being the Ricardos sarà ambientato durante una settimana di produzione di I love Lucy Stars, quando Luci e Desi si trovano a fronteggiare una crisi che potrebbe mettere fine alle loro carriere, e un’altra che potrebbe terminare anzitempo il loro matrimonio. Lucille Ball e Desi Arnaz, interpretati rispettivamente da Nicole Kidman e Javier Bardem, furono i volti televisivi per i personaggi di Lucy e Ricky Ricardo, ma ebbero anche una tumultuosa e complicata relazione fuori dallo schermo.

In una dichiarazione, la produttrice esecutiva Lucie Arnaz, sorella di Desi, ha spiegato: “Io e mio fratello abbiamo firmato perché questo non è un rifacimento di I love Lucy Stars – nessuno potrebbe farlo – ma la storia reale di una relazione appassionata, tempestosa e complicata. Abbiamo capito che esplorare quella relazione poteva essere una sfida illuminante”.

Abbiamo chiesto ad Amazon il meglio e lo abbiamo avuto”, ha proseguito la produttrice. “Aaron Sorkin non ha raccontato questa storia come un biopic ‘dalla culla alla tomba’; piuttosto, ha scelto di illuminare una porzione di tempo durante un periodo incredibilmente intenso dello show. Tutte le scelte di casting sono state molto ispirate, e io e Desi non vediamo l’ora di vedere cosa tirerà fuori questo impressionante gruppo di attori dal delizioso script di Sorkin”.

Pubblicità
Giornalista pubblicista e critico cinematografico. Collaboro, o ho collaborato, con varie testate web e cartacee, tra cui (in ordine di tempo) L'Acchiappafilm, Movieplayer.it e Quinlan.it. Dal 2018 sono consulente per le rassegne psico-educative "Stelle Diverse" e "Aspie Saturday Film", organizzate dal centro di Roma CuoreMenteLab. Nel 2019 ho fondato il sito Asbury Movies, di cui sono editore e direttore responsabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.