BOX OFFICE ITALIA: BUON ESORDIO DI INDIANA JONES NEL PRIMO WEEK-END DI PROGRAMMAZIONE
fonte: Cineguru
Indiana Jones e il quadrante del destino ha fatto segnare un buon risultato nel primo fine settimana di programmazione, piazzandosi primo nella classifica del box office. Lo segue Elemental con un’ottima tenuta.
Si è rivelato buono, anche se non trascendentale, l’esordio di Indiana Jones e il quadrante del destino al box office italiano: un risultato che ha permesso al film di James Mangold di chiudere il fine settimana al primo posto della classifica degli incassi, e di entrare nella Top 10 – precisamente al nono posto, dopo Spider-Man: Across the Spider-Verse – delle migliori aperture del 2023. Un risultato che, con un totale da mercoledì a domenica di 2.388.057 euro (per una media di 4.017 euro in 500 sale) rende più solidi i riscontri, buoni ma non esaltanti, del giorno d’esordio (373.628 euro, in media 885 su 422 cinema).
A seguire il quinto capitolo delle avventure dell’archeologo interpretato da Harrison Ford c’è Elemental, che fa registrare una notevole tenuta al suo secondo week-end (solo il 22% in meno rispetto all’esordio) con 1.139.150 euro d’incasso e una media di 2.368, per un totale che in due settimane ammonta a 3.471.358 euro: un risultato che supera già quello totale – decisamente deludente – del precedente film Pixar, Lightyear – La vera storia di Buzz (che aveva chiuso con circa 2,5 milioni di euro).
Il terzo posto è appannaggio del cinecomic DC/Warner The Flash, che fa registrare un calo ben più consistente (il 50%) con 233.924 euro incassati (con la media di 747 per sala), per un totale di 2.442.305 euro. Quarto posto, con un’ottima tenuta, per l’altro cinecomic in classifica, ovvero il già citato Spider-Man: Across the Spider-Verse: il film, già nella giornata di sabato, ha superato agevolmente la cifra dei 6 milioni di euro (attualmente siamo a 6.127.387) con un incasso nel suo quinto nel week-end di programmazione di 207.798 euro, con una media di 818 per sala. Si tratta, al momento, del settimo miglior incasso del 2023.
Tiene bene, confermando i discreti risultati del suo esordio, anche la commedia Fidanzata in affitto, che rispetto a una settimana fa cala di solo il 31%, con un ricavo di 180.279 euro nel fine settimana, una media di 693 per sala, e un totale – al momento in linea con la promozione e al target del film – di 565.898 euro. Restano invece fuori dalla Top 5 (e anche dalla Top 10) i rimanenti esordi del fine settimana: i drammi A Thousand and One, Silent Land, 99 lune e Monte verità, la commedia belga La folle vita, e quella italiana Lo sposo indeciso.
Di seguito, la consueta classifica dei dieci migliori incassi nell’appena concluso week-end.
1 – Indiana Jones e il quadrante del destino – 2.008.595 euro (261.336 spettatori) 500 schermi/4.017 media – Tot. 2.388.057* 5GG
2 – Elemental – 1.139.150 euro (159.664 spettatori) 481/2.368 – Tot. 3.471.358
3 – The Flash – 233.924 euro (31.458 spettatori) 313/747 – Tot. 2.442.305
4 – Spider-Man: Across the Spider-Verse – 207.798 euro (27.420 spettatori) 254/818 – Tot. 6.127.387
5 – Fidanzata in affitto: 180.279 euro (23.900 spettatori) 260/693 – Tot. 565.898
6 – Transformers – Il risveglio: 122.370 euro (15.808 spettatori) 171/716 – Tot. 2.659.250
7 – La sirenetta: 121.405 euro (16.698 spettatori) 196/619 – tot. 11.803.361
8 – Emily: 50.835 euro (7.969 spettatori) 123/413 – tot. 216.849
9 – Un matrimonio mostruoso: 34.936 euro (5.487 spettatori) 156/224 – tot. 171.858
10 – Rapito: 33.689 euro (5.230 spettatori) 648/97 – Tot. 1.632.678