CANNES 2023, LA SELEZIONE UFFICIALE: CI SONO MORETTI, BELLOCCHIO E ROHRWACHER

CANNES 2023, LA SELEZIONE UFFICIALE: CI SONO MORETTI, BELLOCCHIO E ROHRWACHER

È stata annunciata oggi la selezione ufficiale della 76a edizione del Festival di Cannes. Nel ricco programma saranno presenti le nuove opere degli italiani Nanni Moretti, Marco Bellocchio e Alice Rohrwacher.

Pubblicità

È stata annunciata oggi, in conferenza stampa, la selezione ufficiale della 76a edizione del Festival di Cannes, che si terrà dal 16 al 27 maggio. Il delegato generale del festival Thierry Frémaux ha annunciato alla stampa i film che andranno a comporre la selezione del concorso, le proiezioni fuori concorso e quelle di mezzanotte, oltre la sezione Un Certain Regard.

Lo svelamento del programma va a completare gli annunci già fatti nei giorni scorsi, che hanno rivelato la presenza fuori concorso di Indiana Jones e il quadrante del destino, l’apertura del festival con Jeanne du Barry di Maïwenn, l’anteprima Killers of the Flower Moon di Martin Scorsese, il western di Pedro Almodóvar Strange Way of Life, e il nuovo film di Wes Anderson Asteroid City.

A questi, si aggiungeranno i nuovi lavori di cineasti come Hirokazu Koreeda (Monster), Ken Loach (The Old Oak), Wim Wenders (Perfect Days), Todd Haynes (May December) e Aki Kaurismaki (Fallen Leaves). Nella sezione Cannes Premiere va segnalato il nuovo lavoro di Takeshi Kitano Kubi (che dovrebbe essere l’ultimo per il 74enne cineasta giapponese), mentre tra le proiezioni speciali sarà presentato Occupied City, prima esperienza nella regia di un documentario per Steve McQueen.

Com’era prevedibile, sarà inoltre importante la presenza italiana a Cannes, con la presentazione in concorso del nuovo lavoro di Nanni Moretti Il sol dell’avvenire (che uscirà il prossimo 20 aprile nelle sale italiane), della nuova regia di Marco Bellocchio Rapito, e del nuovo film di Alice Rohrwacher La chimera, interpretato da Josh O’Connor e Isabella Rossellini.

Di seguito, la selezione ufficiale completa di Cannes 2023.

Concorso

About Dry Grasses, Nuri Bilge Ceylan
Anatomy Of A Fall, Justine Triet
Asteroid City, Wes Anderson
Banel Et Adama, Ramata-Toulaye Sy
Club Zero, Jessica Hausner
Fallen Leaves, Aki Kaurismaki
Firebrand, Karim Aïnouz
Four Daughters, Kaouther Ben Hania
Il Sol Dell’Avvenire, Nanni Moretti
Jeunesse, Wang Bing
La Chimera, Alice Rohrwacher
La Passion De Dodin Bouffant, Tran Anh Hung
Last Summer, Catherine Breillat
May December, Todd Haynes
Monster, Hirokazu Kore-eda
The Old Oak, Ken Loach
Perfect Days, Wim Wenders
Rapito, Marco Bellocchio
The Zone Of Interest, Jonathan Glazer

Fuori concorso

Cobweb, Kim Jee-Woon
The Idol, Sam Levinson (serie tv)
Indiana Jones And The Dial Of Destiny, James Mangold
Jeanne du Barry, Maiwenn (film d’apertura)
Killers Of The Flower Moon, Martin Scorsese

Proiezioni di mezzanotte

Acide, Just Philippot
Kennedy, Anurag Kashyap
Omar La Fraise, Elias Belkeddar

Pubblicità

Cannes Premiere


Bonnard, Pierre And Marthe, Martin Provost
Cerrar Los Ojos (Fermer Les Yeux), Victor Erice
Kubi, Takeshi Kitano
Le Temps D’aimer, Katell Quillévéré

Proiezioni speciali

Le Bruit Du Temps, Anselm Kiefer, Wim Wenders
Man In Black, Wang Bing
Occupied City, Steve Mcqueen
Pictures Of Ghosts, Kleber Mendonça Filho

Un Certain Regard

The Breaking Ice, Anthony Chen
The Buriti Flower, João Salaviza, Renée Nader Messora
The Delinquents, Rodrigo Moreno
Goodbye Julia, Mohamed Kordofani
Hopeless, Kim Chang-hoon
How To Have Sex, Molly Manning Walker
If Only I Could Hibernate, Zoljargal PUREVDASH
Le Regne Animal, Thomas Cailley
Les Meutes, Kamal Lazraq
The Mother Of All Lies, Asmae El Moudir
The New Boy, Warwick Thornton
Omen, Baloji Tshiani
Rien À Perdre, Delphine Deloget
Rosalie, Stephanie di Giusto
The Settlers, Felipe Gálvez
Simple Comme Sylvain, Monia Chokri
Terrestrial Verses, Ali Asgari, Alireza Khatami

Pubblicità
Giornalista pubblicista e critico cinematografico. Collaboro, o ho collaborato, con varie testate web e cartacee, tra cui (in ordine di tempo) L'Acchiappafilm, Movieplayer.it e Quinlan.it. Dal 2018 sono consulente per le rassegne psico-educative "Stelle Diverse" e "Aspie Saturday Film", organizzate dal centro di Roma CuoreMenteLab. Nel 2019 ho fondato il sito Asbury Movies, di cui sono editore e direttore responsabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.