CHILDREN OF THE CORN, IL TRAILER DELL’HORROR TRATTO DA STEPHEN KING

CHILDREN OF THE CORN, IL TRAILER DELL’HORROR TRATTO DA STEPHEN KING

È stato diffuso il trailer di Children of the Corn, nuovo adattamento del racconto I figli del grano di Stephen King, pubblicato nella raccolta A volte ritornano.

Pubblicità

È stato diffuso nelle scorse ore il trailer ufficiale di Children of the Corn, nuovo horror tratto da un racconto di Stephen King, in uscita nelle sale americane per il 3 marzo. Il film è tratto dal racconto omonimo, uscito in Italia col titolo I figli del grano e contenuto nella raccolta A volte ritornano. Il film ebbe già un adattamento nel 1984 intitolato Grano rosso sangue.

Secondo la sinossi ufficiale, il film sarà incentrato su “una dodicenne psicopatica che, in una cittadina del Nebraska, coinvolge altri ragazzini dando il via a un massacro, uccidendo gli adulti corrotti e tutti coloro che si oppongono ai suoi piani. Una brillante studentessa liceale, che non segue i suoi progetti, rappresenta l’unica speranza di sopravvivenza per la città”.

Children of the Corn, la cui lavorazione risale al 2020 ma che solo ora avrà una distribuzione cinematografica, è scritto e diretto da Kurt Wimmer, e vede nel cast le presenze di Elena Kampouris, Kate Moyer, Callan Mulvey, Bruce Spence, Stephen Hunter e Erika Heynatz. Il film è un adattamento libero del racconto originale di King, che vedeva invece al centro della trama un ragazzino killer leader di una setta religiosa.

Il film Grano rosso sangue del 1984 ha dato origine nel corso degli anni a vari sequel, nessuno dei quali ha ricevuto un particolare apprezzamento critico.

Guarda il trailer

Pubblicità
Giornalista pubblicista e critico cinematografico. Collaboro, o ho collaborato, con varie testate web e cartacee, tra cui (in ordine di tempo) L'Acchiappafilm, Movieplayer.it e Quinlan.it. Dal 2018 sono consulente per le rassegne psico-educative "Stelle Diverse" e "Aspie Saturday Film", organizzate dal centro di Roma CuoreMenteLab. Nel 2019 ho fondato il sito Asbury Movies, di cui sono editore e direttore responsabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.