DAVID SPECIALE 2022 A SABRINA FERILLI

fonte: Comunicato stampa
A Sabrina Ferilli va il David Speciale 2022. Un premio per l’impegno e la bellezza, il sorriso senza retorica e l’elogio della leggerezza.
Sabrina Ferilli riceverà il David Speciale 2022 nel corso della 67ª edizione dei Premi David di Donatello. Lo annuncia Piera Detassis, Presidente e Direttrice Artistica dell’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello, in accordo con il Consiglio Direttivo composto da Francesco Rutelli, Carlo Fontana, Nicola Borrelli, Francesca Cima, Edoardo De Angelis, Domenico Dinoia, Valeria Golino, Giancarlo Leone, Luigi Lonigro, Mario Lorini, Francesco Ranieri Martinotti.
Il riconoscimento sarà assegnato martedì 3 maggio nell’ambito della cerimonia di premiazione in diretta in prima serata su RAI 1 dagli studi di Cinecittà, con la conduzione di Carlo Conti affiancato da Drusilla Foer.
“Icona di bellezza solare e sensuale, talmente ironica da aver dichiarato ‘Voglio essere Totò con le tette’, Sabrina Ferilli non si è mai accontentata di essere un popolarissimo sex symbol, l’attrice di brillante talento che si muove fra cinema, televisione e nel solco della tradizione teatrale dei Garinei e Giovannini” ha detto Piera Detassis. “Lavorando con autori come Marco Ferreri, i fratelli Taviani e Paolo Genovese ha saputo invece schivare le troppe luci dei riflettori. Mantenendo un profilo di impegno civile e una filmografia che, pur con qualche divertita evasione nel cinepanettone, splende di bei titoli e commedie intelligenti diventate proverbiali. Da La bella vita, Ferie d’agosto e Tutta la vita davanti di Paolo Virzì a Io e lei di Maria Sole Tognazzi. Un David Speciale per l’impegno e la bellezza, il sorriso senza retorica e l’elogio della leggerezza non effimera. Che può trasmutare, basta un attimo, nello sguardo dolente di Ramona, la spogliarellista di La grande bellezza, il suo capolavoro d’attrice”.
Attualmente Sabrina Ferilli è protagonista del nuovo film di Leonardo Pieraccioni, Il sesso degli angeli.
Fra i riconoscimenti già annunciati della 67a edizione dei Premi David di Donatello il Premio alla Carriera a Giovanna Ralli. A Maestrale di Nico Bonomolo il David di Donatello per il Miglior cortometraggio.
La 67a edizione della manifestazione si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con il contributo del MiC Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e audiovisivo, d’intesa con AGIS e ANICA e con la partecipazione, in qualità di Soci Fondatori Sostenitori, di SIAE e Nuovo IMAIE.