ENRICO OLDOINI: ADDIO AL REGISTA ITALIANO, CREATORE DI DON MATTEO

ENRICO OLDOINI: ADDIO AL REGISTA ITALIANO, CREATORE DI DON MATTEO

Enrico Oldoini, regista di una lunga serie di commedie italiane, e creatore del personaggio di Don Matteo, è morto ieri all’età di 77 anni.

Pubblicità

Addio a Enrico Oldoini, sceneggiatore e regista, protagonista della commedia italiana dagli anni ‘80 in poi e creatore, per il piccolo schermo, del personaggio di Don Matteo. Oldoini è morto nella giornata di ieri, 10 maggio 1983, a Roma, all’età di 77 anni; l’annuncio è stato dato durante la cerimonia di consegna dei David di Donatello 2023 dal conduttore Carlo Conti, che non ha specificato la causa del decesso. Il pubblico dei David presente nello studio di Cinecittà, nell’apprendere la notizia ha tributato al regista un lungo applauso.

Nato a La Spezia il 4 maggio 1946, Enrico Oldoini iniziò la carriera come sceneggiatore per cineasti come Alberto Lattuada, Pasquale Festa Campanile, Nanni Loy, Carlo Verdone, Lina Wertmuller, Marco Ferreri, e i fratelli Bruno e Sergio Corbucci. L’esordio alla regia giunge nel 1984 con la commedia Cuori nella tormenta, con protagonisti Carlo Verdone, Lello Arena e Marina Suma.

A cavallo tra la seconda metà degli anni ‘80 e la prima dei ‘90 firma alcune delle più popolari commedie del periodo, come Yuppies 2 (1986), Bellifreschi (1987), Anni 90 (1992) e soprattutto i cinepanettoni Vacanze di Natale ‘90 e Vacanze di Natale ‘91, entrambi con la coppia Boldi/De Sica.

A partire dalla seconda metà degli anni ‘90 inizia a concentrarsi prevalentemente sul piccolo schermo, con la regia delle due stagioni di Dio vede e provvede (1996 e 1997), il film per la televisione Nuda proprietà vendesi (1997) e fiction come La crociera e Incompreso (2001 e 2002). Nel 1998 è ideatore della serie Don Matteo, di cui dirige molti episodi tra il 2000 e il 2002.

Tra le ultime regie per il cinema di Enrico Oldoini, sono da segnalare La fidanzata di papà (2008) e I mostri oggi (2009).

Pubblicità
Giornalista pubblicista e critico cinematografico. Collaboro, o ho collaborato, con varie testate web e cartacee, tra cui (in ordine di tempo) L'Acchiappafilm, Movieplayer.it e Quinlan.it. Dal 2018 sono consulente per le rassegne psico-educative "Stelle Diverse" e "Aspie Saturday Film", organizzate dal centro di Roma CuoreMenteLab. Nel 2019 ho fondato il sito Asbury Movies, di cui sono editore e direttore responsabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.