RENNERVATIONS, IL TRAILER DELLA SERIE CON JEREMY RENNER, DA APRILE SU DISNEY+

Disney+ ha diffuso il trailer della nuova serie con Jeremy Renner, Rennervations, che sarà distribuita sulla piattaforma dal 12 aprile.
È stato diffuso nelle scorse ore il trailer ufficiale di Rennervations, serie in quattro episodi targata Disney+ con protagonista Jeremy Renner. Come svelato dal trailer, la serie speciale, in quattro episodi, sarà distribuita sulla piattaforma a partire dal prossimo 12 aprile.
Il trailer rivela come Renner, insieme a colleghi e amici come Anthony Mackie, abbia girato il mondo alla ricerca di veicoli da recuperare in modo innovativo e originale. La serie mostrerà la star mettersi a disposizione delle comunità per aiutarle a recuperare i veicoli, modificandoli per i propri obiettivi. L’idea della serie nasce da quella che è da sempre una delle passioni di Renner, ovvero la modifica e il recupero degli autoveicoli per scopi diversi da quelli originali.
Jeremy Renner ha girato la serie prima del grave incidente che lo ha coinvolto il 1 gennaio scorso, quando è stato travolto da uno spazzaneve al di fuori della sua proprietà nel Nevada. L’incidente ha provocato all’attore un trauma toracico, lesioni ortopediche e varie ferite, tra cui una particolarmente seria alla gamba; il periodo di recupero, per lui, sarà quindi particolarmente lungo.
Parlando di Rennervations in un comunicato, Renner ha affermato: “È un percorso che ho compiuto per tanti anni, iniziando nella mia comunità con la costruzione di veicoli per le persone in difficoltà. Poi, anni fa ho pensato: ‘Come potrei alzare il livello, per creare qualcosa che abbia un impatto più grande?’ Lo show fa proprio questo. È una delle mie grandi passioni, e mi sta dando la forza durante il mio periodo di recupero. Non vedo l’ora che il mondo possa vederla”.
Tra le guest star di Rennervations troveremo Anthony Mackie, Vanessa Judgens, Anil Kapoor, e Sebastian Yatra. Tra le comunità visitate da Renner e dai suoi colleghi ci sono quelle di Ren, Cabo San Lucas in Messico, Rajasthan in India, e Chicago.