SALEM’S LOT: LEWIS PULLMAN SARÀ PROTAGONISTA DELL’HORROR TRATTO DA STEPHEN KING

SALEM’S LOT: LEWIS PULLMAN SARÀ PROTAGONISTA DELL’HORROR TRATTO DA STEPHEN KING

La nuova versione del romanzo di Stephen King, che vedrà in regia Gary Dauberman, ha trovato il suo protagonista in Lewis Pullman, figlio del più noto Bill.

Pubblicità

La nuova versione di Salem’s Lot, romanzo di Stephen King già adattato due volte per la televisione (nella miniserie del 1979 di Tobe Hooper e in quella del 2004 con Rob Lowe) ha trovato il suo attore principale: si tratta di Lewis Pullman, figlio di Bill, qui al suo primo ruolo da protagonista. Come riportato da The Hollywood Reporter, sarà Gary Dauberman, già sceneggiatore dei due It, a dirigere il nuovo film, da una sceneggiatura da lui stesso scritta.

Lewis Pullman avrà il ruolo di Ben Mears, scrittore che si trasferisce nella cittadina in cui è cresciuto, Jerusalem’s Lot, per trovare ispirazione per il suo nuovo romanzo. Qui, lo scrittore si rende conto che la città è sotto il giogo di un vampiro, che si è stabilito nell’inquietante casa Marsten, una proprietà abbandonata che, durante l’infanzia di Ben, era al centro dei suoi incubi. Lo scrittore dovrà così mettere insieme un gruppo di persone per combattere la mortale minaccia.

Il nuovo Salem’s Lot, targato New Line Cinema, sarà co-prodotto dalla Atomic Monster di James Wan (responsabile del franchise milionario The Conjuring) e dalla Vertigo di Roy Lee, già dietro i due capitoli cinematografici di It. Anche Mark Wolper fungerà da produttore, mentre Michael Bederman, Judson Scott e Andrew Childs saranno produttori esecutivi. Le riprese inizieranno a Boston a settembre.

Lewis Pullman, già nel cast di film quali The Strangers: Prey at Night e 7 sconosciuti a El Royale, apparirà prossimamente a fianco di Tom Cruise nell’atteso Top Gun: Maverick; inoltre, l’attore affiancherà Josh Brolin nell’imminente serie targata Amazon Outer Range.

Pubblicità
Giornalista pubblicista e critico cinematografico. Collaboro, o ho collaborato, con varie testate web e cartacee, tra cui (in ordine di tempo) L'Acchiappafilm, Movieplayer.it e Quinlan.it. Dal 2018 sono consulente per le rassegne psico-educative "Stelle Diverse" e "Aspie Saturday Film", organizzate dal centro di Roma CuoreMenteLab. Nel 2019 ho fondato il sito Asbury Movies, di cui sono editore e direttore responsabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.