VENEZIA 2022: WHITE NOISE DI NOAH BAUMBACH APRIRÀ LA MOSTRA

VENEZIA 2022: WHITE NOISE DI NOAH BAUMBACH APRIRÀ LA MOSTRA

Il nuovo film di Noah Baumbach, tratto dal romanzo di Don DeLillo, sarà il film d’apertura di Venezia 2022.

Pubblicità

In attesa dell’annuncio della selezione completa della 79a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, è stato annunciato oggi il film d’apertura della manifestazione: si tratta di White Noise, nuova regia di Noah Baumbach. Il film, che farà parte del Concorso ufficiale della Mostra, si avvale di un cast che comprende i nomi di Adam Driver, Greta Gerwig, Don Cheadle, Raffey Cassidy, Sam Nivola, May Nivola, Jodie Turner-Smith, André L. Benjamin e Lars Edinger.

Con White Noise, Noah Baumbach tornerà così al Lido a tre anni dalla presentazione, nel 2019, del suo Storia di un matrimonio.

Il direttore della Mostra, Alberto Barbera, ha dichiarato riguardo al film: “È un grande onore aprire la 79a Mostra di Venezia con White Noise. Valeva la pena di aspettare per avere la certezza che il film fosse finito in tempo. Adattata dal grande romanzo di Don DeLillo, Baumbach ha realizzato un’opera originale, ambiziosa e avvincente, che gioca con misura su più registri: drammatico, ironico, satirico. Il risultato è un film che esamina le nostre ossessioni, i dubbi e le paure radicate negli anni ’80, ma con riferimenti molto chiari alla realtà contemporanea”.

Noah Baumbach ha aggiunto: “È davvero meraviglioso tornare alla Mostra di Venezia, ed è un incredibile onore portare White Noise come film della serata di apertura. Questo è un luogo che ama tanto il cinema, ed è un’emozione e un privilegio unirsi agli incredibili cineasti che hanno presentato qui i loro film”.

Il film di Noah Baumbach sarà proiettato mercoledì 31 agosto 2022 nella Sala Grande del Palazzo del Cinema (Lido di Venezia), nell’ambito della serata di apertura della 79a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. White Noise, così come il precedente film del regista, sarà distribuito da Netflix.

Pubblicità
Giornalista pubblicista e critico cinematografico. Collaboro, o ho collaborato, con varie testate web e cartacee, tra cui (in ordine di tempo) L'Acchiappafilm, Movieplayer.it e Quinlan.it. Dal 2018 sono consulente per le rassegne psico-educative "Stelle Diverse" e "Aspie Saturday Film", organizzate dal centro di Roma CuoreMenteLab. Nel 2019 ho fondato il sito Asbury Movies, di cui sono editore e direttore responsabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.