Salta al contenuto
Asbury Movies
  • Chi siamo
  • Film in sala
    • Ora al cinema
    • Prossimamente
    • Archivio
  • Film in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple TV+
    • Disney+
    • MUBI
    • Netflix
    • Sky / NOW
    • RaiPlay
    • Video on demand
  • Serie TV
    • Amazon Prime Video
    • Apple TV+
    • Disney+
    • Netflix
    • Paramount+
    • Sky / NOW
  • Festival
    • Roma 2022
    • Venezia 2022
    • Fantafestival 2022
    • Cannes 2022
    • Asian Film Festival 2022
    • Roma 2021
    • Trieste 2021
    • Torino 2020
    • Venezia 2020
    • Far East Film Festival 2020
    • Torino 2019
    • Roma 2019
    • Venezia 2019
    • Pesaro 2019
    • Fantafestival 2017
    • Fantafestival 2016
    • Nordic Film Fest 2016
    • Fantafestival 2015
  • Home Video
    • Blu-Ray
    • DVD
  • Interviste
  • Approfondimenti
  • News
  • Contatti
Home » Luca Marinelli

Luca Marinelli

Le otto montagne, un frame
  • Archivio

LE OTTO MONTAGNE

  • Francesco Costantini
  • 20 Dicembre 2022
Diabolik (2021)
  • Archivio

DIABOLIK

  • Marco Minniti
  • 14 Dicembre 2021
Se c'è un aldilà sono fottuto recensione
  • Venezia 2019
  • Festival
  • Altrevisioni

SE C’È UN ALDILÀ SONO FOTTUTO. VITA E CINEMA DI CLAUDIO CALIGARI

  • Marco Minniti
  • 14 Settembre 2019
Martin Eden (2019) recensione
  • Venezia 2019
  • Archivio
  • Festival

MARTIN EDEN

  • Marco Minniti
  • 3 Settembre 2019
Slam - Tutto per una ragazza recensione
  • Archivio

SLAM – TUTTO PER UNA RAGAZZA

  • Marco Minniti
  • 22 Marzo 2017
Lo chiamavano Jeeg Robot recensione
  • Archivio

LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT

  • Marco Minniti
  • 24 Febbraio 2016
Non essere cattivo recensione
  • Archivio

NON ESSERE CATTIVO

  • Marco Minniti
  • 7 Settembre 2015
La grande bellezza recensione
  • Archivio

LA GRANDE BELLEZZA

  • Margherita Fabbri
  • 20 Maggio 2013

Chi siamo

Da un coacervo di esperienze, entusiasmi, delusioni e contraddizioni, che hanno segnato il nostro itinerario professionale (e umano), ha infine preso le mosse questo sito. Un sito nato quasi in modo estemporaneo, ma in realtà inconsciamente preparato da tempo, covato sotto la cenere dei percorsi fatti, fortemente voluto.

Cerca una recensione

  • Genere

  • Cast