WHAT WE DO IN THE SHADOWS: MARK HAMILL NEL CAST DELLA SECONDA STAGIONE

WHAT WE DO IN THE SHADOWS: MARK HAMILL NEL CAST DELLA SECONDA STAGIONE

L'attore, reduce dalle fatiche della nuova trilogia di Star Wars, è stato annunciato come guest star per la seconda stagione della serie di Jemaine Clement.

Pubblicità

Per la nuova stagione di What We Do in the Shadows, horror comedy televisiva pensata come spin-off dell’omonimo film del 2014 di Taika Waititi e Jemaine Clement, un nome “pesante” si è appena aggiunto al cast: Clement, creatore della serie, ha infatti annunciato che Mark Hamill sarà presente come guest star nella seconda stagione, senza tuttavia specificare in quale ruolo. L’attore americano torna così immediatamente in un prodotto destinato al grande pubblico, dopo la chiusura della nuova trilogia di Star Wars in cui aveva ripreso il ruolo storico di Luke Skywalker.

Clement non ha voluto dare indicazioni sul ruolo di Hamill, ne sull’episodio o gli episodi in cui sarà presente. Parlando a un panel della Television Critics Association, il regista/sceneggiatore ha aggiunto anche che Beanie Feldstein (tra le presenze ricorrenti della prima stagione, già vista in Lady Bird di Greta Gerwig) non tornerà nei nuovi episodi a causa di impegni cinematografici: Clement ha sottolineato che “per me questa è una piccola delusione, visto che il suo doveva essere un grande personaggio”.

L’idea di base, per la nuova stagione, sarebbe comunque quella di restare più lontani possibile dagli elementi del film originale, introducendo inoltre nuovi personaggi sovrannaturali quali streghe e fantasmi. What We Do in the Shadows, nella sua versione televisiva, è ambientata a Staten Island e mostra, in stile mockumentary, la vita di tre vampiri (interpretati da Kayvan Novak, Matt Berry e Natasia Demetriou) che sono stati compagni di stanza per centinaia di anni. Il debutto della seconda stagione, che dovrebbe constare di 10 nuovi episodi, è atteso per il 2020.

Pubblicità
Giornalista pubblicista e critico cinematografico. Collaboro, o ho collaborato, con varie testate web e cartacee, tra cui (in ordine di tempo) L'Acchiappafilm, Movieplayer.it e Quinlan.it. Dal 2018 sono consulente per le rassegne psico-educative "Stelle Diverse" e "Aspie Saturday Film", organizzate dal centro di Roma CuoreMenteLab. Nel 2019 ho fondato il sito Asbury Movies, di cui sono editore e direttore responsabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.