IL VENTO TRA I SALICI: JULIAN FELLOWES DIRIGERÀ IL FILM

Il regista britannico, creatore della serie Downton Abbey, porterà sullo schermo il romanzo per l'infanzia di Kenneth Grahame. A produrre gli effetti speciali, la Weta Digital di Peter Jackson.
Il vento tra i salici avrà una versione cinematografica: a occuparsi della trasposizione su grande schermo del romanzo di Kenneth Grahame, classico della letteratura per l’infanzia datato 1908, sarà Julian Fellowes. A produrre il film ci sarà Gerald R. Molen, già produttore di molti film di Steven Spielberg, e Oscar per Schindler’s List; mentre a occuparsi degli effetti digitali sarà la Weta Digital, factory di Peter Jackson. La Weta, in particolare, si occuperà di dar vita ai quattro personaggi animati di Talpa, Ratto, Rospo e Tasso, che saranno realizzati in digitale.
Le riprese si terranno prevalentemente in Nuova Zelanda, agli Stone Street Studios di Peter Jackson; la Skywalker Sound si occuperà del sonoro del film. Molen ha dichiarato a Variety: “Stiamo finalizzando gli accordi con alcuni dei migliori attori per avere il loro talento vocale e creativo. Non avremmo potuto sognare miglior scrittore e forza creativa di Julian Fellowes insieme a Ray Griggs, per portare in vita i personaggi di questo classico del romanzo inglese; e non avremmo potuto volere miglior forza visionaria di quella della Weta per catturare il look e il feeling del mondo di Grahame”.
Julian Fellowes, autore di Downton Abbey, quattro anni fa aveva già curato un adattamento musicale de Il vento tra i salici, occupandosi della sceneggiatura, con musiche e testi di George Stiles e Anthony Drewe.