ON THE FRINGE: UN THRILLER “SOCIALE” PER PENELOPE CRUZ E LUIS TOSAR

I due attori torneranno a lavorare insieme in On The Fringe, esordio dietro la macchina da presa dell’attore Juan Diego Botto, incentrato sul tema della perdita di casa.
Cinque anni dopo Ma ma – Tutto andrà bene, dramma che li aveva già visti recitare insieme, Penelope Cruz e Luis Tosar torneranno a condividere lo stesso set in On The Fringe, thriller che segnerà l’esordio alla regia dell’attore argentino Juan Diego Botto.
Deadline riporta che il film, recitato in spagnolo, sarà narrato nel corso di 24 ore, e si comporrà di varie storie intrecciate: tra queste, quella di una donna (interpretata dalla Cruz) che ha 24 ore di tempo per evitare che la banca si riprenda la casa in cui vive con la sua famiglia. Il ruolo di Tosar (che ricordiamo anche per Bed Time) sarà quello di un appassionato avvocato e attivista.
La Cruz produrrà il progetto di On The Fringe insieme ad Alvaro Longoria della Morena Films, alla loro seconda collaborazione dopo il film di Asghar Farhadi Tutti lo sanno. A co-produrre, la spagnola RTVE e la Head Gear Films, con Compton Ross e Phil Hunt nel ruolo di produttori esecutivi. Le vendite mondiali del film partiranno nell’imminente mercato virtuale di Cannes.
Il regista Juan Diego Botto, visto da poco come attore nella serie Netflix White Lines, e atteso presto nell’imminente The Suicide Squad, punta a girare il film in Spagna entro l’anno. I filmmaker, nel frattempo, hanno fatto “ricerca sul campo” andando a intervistare persone che hanno sperimentato la perdita della propria casa.
Sul film, la Cruz ha dichiarato: “Penso che Juan abbia scritto una grande sceneggiatura con un’importante storia da raccontare. Ho sempre ammirato il suo lavoro come attore e sceneggiatore e sapevo che avrebbe fatto grandi cose da regista.”
Il regista ha aggiunto: “Volevamo riflettere il modo in cui una crisi economica tocca le relazioni personali ed emotive; il modo in cui le crisi tramano contro quelli che vivono ai margini. Volevamo raccontare una storia di amore e solidarietà”.