VENTI DI GUERRA PER SETH MACFARLANE

Come primo prodotto del suo accordo con la NBCUniversal, Seth MacFarlane adatterà il romanzo di Herman Wouk The Winds of War, che già fu oggetto di una versione televisiva negli anni ‘80.
Si è appena concretizzato l’accordo tra Seth MacFarlane e la NBCUniversal, successivo alla rottura dell’attore con la 20th Television, che già è stato annunciato il suo primo “frutto”. Si tratta di The Winds of War, un progetto di serie televisiva che sarà basata sui due romanzi ad ambientazione bellica di Herman Wouk The Winds of War e War and Remambrance; il progetto è quello di adattare i due romanzi in una serie limitata per la Universal Content Productions, che intende distribuire il prodotto via cavo, network e streaming.
MacFarlane sarà co-sceneggiatore e produttore esecutivo di The Winds of War insieme a Seth Fisher (L’alienista). La storia segue le vicende dell’immaginario comandante di marina Victor “Pug” Henry e della sua famiglia durante la Seconda Guerra Mondiale, quando lo stesso Pug ha modo di interagire con personaggi-chiave del periodo come Franklin D. Roosevelt e Adolf Hitler.
“Non posso immaginare un progetto più eccitante col quale iniziare la mia collaborazione con la UCP che l’adattamento di The Winds of War di Herman Wouk”, ha detto MacFarlane. “Sono stato un fan della visione epica della Seconda Guerra Mondiale di Wouk per decenni, e il suo ritratto di una resistenza umana su piccola scala a fronte di uno sconvolgimento globale su vasta scala non è mai stato rilevante come oggi. Nel mio primo incontro con la presidente UCP Dawn Olmstead, ci siamo sentiti uniti su questo progetto – anche lei viene da una famiglia di marinai – e portarlo alla fruizione del pubblico sotto la sua guida e quella dell’UCP sarà un perfetto risultato per tutti. Non vediamo l’ora di iniziare”.
The Winds of War fu già adattato in una miniserie di successo diretta da Dan Curtis nel 1983, interpretata da Robert Mitchum e arrivata in Italia col titolo Venti di guerra. La serie fu candidata a 11 Emmy e divenne la miniserie più vista in assoluto al tempo. La serie ebbe poi un sequel nel 1988, intitolata Ricordi di guerra e adattamento del romanzo War and Remambrance di Herman Wouk.