CINEMA SPECULATION: IN ARRIVO IL NUOVO LIBRO DI QUENTIN TARANTINO

CINEMA SPECULATION: IN ARRIVO IL NUOVO LIBRO DI QUENTIN TARANTINO

Arriverà nelle librerie americane il 25 ottobre Cinema Speculation, nuovo libro di Tarantino che sarà incentrato sui film che l’hanno influenzato durante la sua infanzia.

Pubblicità

Dopo il successo di C’era una volta a Hollywood (novelization dell’omonimo film), è in arrivo la seconda opera letteraria di Quentin Tarantino. Si tratterà, stavolta, di un prodotto di saggistica, anche se il tema, ovviamente, resta cinematografico: Cinema Speculation, questo il nome dell’opera, sarà infatti incentrato sui film che hanno influenzato la formazione del regista durante la sua infanzia. Il saggio arriverà nelle librerie americane il prossimo 25 ottobre.

L’annuncio è stato dato dalla casa editrice Harper, che ha comunicato che Cinema Speculation sarà incentrato su film come Getaway! e su altre pellicole analoghe degli anni ‘70, che hanno avuto una forte influenza sul futuro regista. La casa editrice ha definito il libro “una combinazione di critica cinematografica, teoria del film, opera di reporting, e meravigliosa storia personale”.

C’è da immaginare che lo stile del libro andrà ben oltre l’impianto meramente saggistico, offrendo uno sguardo empatico e personale sul cinema e sulla cinefilia, come da sempre è nello stile di Tarantino. Va ricordato che, tra i cult degli anni ‘70 in passato citati dal regista, sono da annoverare Lo squalo, Apocalypse Now e Carrie – Lo sguardo di Satana, tutti titoli che probabilmente troveranno posto nel nuovo libro.

Non ci sono, al momento, notizie su una pubblicazione italiana di Cinema Speculation, che comunque – visto il successo di C’era una volta a Hollywood – non dovrebbe tardare ad arrivare.

Pubblicità
Marco Minniti
Giornalista pubblicista e critico cinematografico. Collaboro, o ho collaborato, con varie testate web e cartacee, tra cui (in ordine di tempo) L'Acchiappafilm, Movieplayer.it e Quinlan.it. Dal 2018 sono consulente per le rassegne psico-educative "Stelle Diverse" e "Aspie Saturday Film", organizzate dal centro di Roma CuoreMenteLab. Nel 2019 ho fondato il sito Asbury Movies, di cui sono editore e direttore responsabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.