Salta al contenuto
Asbury Movies

Cinema e visioni

  • Chi siamo
  • Film in sala
    • Ora al cinema
    • Prossimamente
    • Archivio
    • Il nostro podcast
  • Film in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple TV+
    • Disney+
    • MUBI
    • Netflix
    • Sky / NOW
    • RaiPlay
    • Video on demand
  • Serie TV
    • Amazon Prime Video
    • Apple TV+
    • Disney+
    • Netflix
    • Sky / NOW
  • Festival
    • Fantafestival 2022
    • Cannes 2022
    • Asian Film Festival 2022
    • Roma 2021
    • Trieste 2021
    • Torino 2020
    • Venezia 2020
    • Far East Film Festival 2020
    • Torino 2019
    • Roma 2019
    • Venezia 2019
    • Pesaro 2019
    • Fantafestival 2017
    • Fantafestival 2016
    • Nordic Film Fest 2016
    • Fantafestival 2015
  • Home Video
    • Blu-Ray
    • DVD
  • Interviste
  • Approfondimenti
  • News
  • Contatti
Home » Nexo Digital

Nexo Digital

Studio 666, Dave Grohl in una foto
  • Film in sala

STUDIO 666

  • Cristiana Astori
  • 22 Giugno 2022
Il paradiso del pavone, Alba Rohrwacher e Tihana Lazovic in una scena
  • Film in sala

IL PARADISO DEL PAVONE

  • Tiziana Morganti
  • 15 Giugno 2022
Luigi Proietti detto Gigi recensione
  • Archivio

LUIGI PROIETTI DETTO GIGI

  • Graziarosa Villani
  • 1 Marzo 2022
Demon Slayer: Il treno Mugen recensione
  • Archivio

DEMON SLAYER: IL TRENO MUGEN

  • Stefano Priarone
  • 18 Gennaio 2022
Caterina Caselli – Una vita, cento vite recensione
  • Roma 2021
  • Festival

CATERINA CASELLI – UNA VITA, CENTO VITE

  • Marco Minniti
  • 20 Ottobre 2021
Fabrizio De André e PFM. Il concerto ritrovato recensione
  • Archivio

FABRIZIO DE ANDRÉ E PFM. IL CONCERTO RITROVATO

  • Graziarosa Villani
  • 17 Febbraio 2020
Pavarotti recensione
  • Festival
  • Roma 2019

PAVAROTTI

  • Marco Minniti
  • 18 Ottobre 2019
5 cm al secondo recensione
  • Archivio

5 CM AL SECONDO

  • Marco Minniti
  • 12 Maggio 2019
Lo spietato recensione
  • Film in streaming
  • Netflix

LO SPIETATO

  • Marco Minniti
  • 22 Aprile 2019
L'arte viva di Julian Schnabel recensione
  • Archivio

L’ARTE VIVA DI JULIAN SCHNABEL

  • Marco Minniti
  • 11 Dicembre 2017

Navigazione articoli

1 2 Successivo

Chi siamo

Da un coacervo di esperienze, entusiasmi, delusioni e contraddizioni, che hanno segnato il nostro itinerario professionale (e umano), ha infine preso le mosse questo sito. Un sito nato quasi in modo estemporaneo, ma in realtà inconsciamente preparato da tempo, covato sotto la cenere dei percorsi fatti, fortemente voluto.

Cerca una recensione

  • Genere

  • Cast